sito ufficiale di Chiara

La morte di Chiara Corbella ha suscitato una commozione enorme e ha mobilitato straordinariamente la rete. Purtroppo non sono mancate persone che, voglio sperare in buona fede, non si sono fatti scrupolo di violare la privacy di Enrico, suo marito, e della famiglia di origine di Chiara.

Per questa ragione Enrico ha voluto creare un sito ufficiale che è l’unico autorizzato a pubblicare foto ed informazioni biografiche su Chiara.

Il sito è ancora in costruzione, quindi è possibile che nei primi giorni si abbia qualche difficoltà di accesso ed è in previsione anche una fan page su FB, ma per il momento, spiace doverlo dire, nessun altra fonte di informazioni è autorizzata.

11 commenti

Archiviato in Attualità

11 risposte a “sito ufficiale di Chiara

  1. 61Angeloextralarge

    Grazie don Fabio!

    "Mi piace"

  2. Milena

    Chissà, dunque, che involontariamente non lo abbia fatto anche io. Dunque, ricapitolando, tradotto in soldoni questo significa che:
    Le foto di Chiara presenti sul web non possono essere utilizzate per scrivere note o post, per esmpio su fb, che parlino della sua bella storia.
    Il link dei siti in cui è pubblicata l’omelia del Sacerdote che ha celebrato la Messa, si possono “rilanciare”? I link dei siti che contengono l’intervista al marito di Chiara? I post pubblici del loro caro amico Gianluigi De Palo, che per primo ci ha fatto conoscere la loro storia? Infine, che significa: “è l’unico autorizzato a pubblicare informazioni biografiche su Chiara”? Se ormai conosciamo la sua storia, questa è diventata patrimonio dell’umanità come quella di ogni altro personaggio pubblico… In cosa si manifesta, dunque ora, in pratica, questo diritto? E i siti o blog che ne hanno pubblicato la storia, la devono rimuovere? Non capisco. Puoi aiutarmi? Grazie.

    "Mi piace"

    • In concreto so che Enrico si è deciso a questo passo soprattutto perché è stato turbato dal fatto che qualcuno ha fatto circolare delle foto che lui considera private.
      Ovviamente parlare di questa storia non soltanto si può, ma si deve, nel senso che come giustamente dici è patrimonio della Chiesa, ed è un tale contributo all’evangelizzazione che quasi direi che non si può non farlo, detto questo però c’è modo e modo di parlarne. Non c’è alcun bisogno cioè di alimentare curiosità morbose e direi che va assolutamente evitato di millantare una conoscenza che magari era solo virtuale spacciandola per chissà quale intimità.
      Ovviamente tutto ciò che è pubblicato sul sito ufficiale, dalle foto all’omelia di padre Vito all’articolo di De Palo sono da trattare alla stregua di tutto ciò ce c’è sul web, quindi sono cose di dominio pubblico e si possono citare menzionando la fonte.
      Francamente non credo che serva molto di più di questo per raccontare questa storia, che del resto ormai tutti conoscono. Prendi ad esempio i tre articoli che ho dedicati a loro in questo stesso blog, in cui ho menzionato pochissimi elementi biografici, peraltro noti a tutti, inserendoli invece in considerazioni più generali sulla fede cristiana, sul senso della sofferenza, della gioia e della morte

      "Mi piace"

      • Milena

        Ok, grazie. Perdonami se ti correggo: sono quattro gli articoli che hai dedicato a loro, se si esclude questo. E se si comprende “Abbi pietà della mia debolezza”, con cui mi sono preoccupata per te, pur non conoscendoci noi di persona, per cui ho messo a pregare tutte le persone che conoscevo, cinque.
        Saluti.

        "Mi piace"

  3. Allora ho sbagliato qualcosa nel profilino che mi sono permessa di scrivere a questo indirizzo: http://testimoni-ando.blogspot.com/2012/06/chiara-corbella-petrillo-una-lampada.html?
    Fatemelo sapere, per favore: non intendevo fare nulla di male.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...