Questo è uno degli alberi più fotografati al mondo. È il sicomoro di Gerico, quello che tutte le guide di Terrasanta indicano come l’albero su cui si arrampicò Zaccheo per veder passare il Signore. Continua a leggere
Archivi categoria: Attualità
Il papa giovane
Non amo l’estetica decadente di Paolo Sorrentino. Preferisco immagini più vitali, più energiche. Però capisco che questa estetica decadente è l’immagine di Chiesa che domanda il mercato, specialmente americano, anche se non ha proprio niente a che fare con la realtà di ciò che la Chiesa è e di come effettivamente si vive in essa. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, De oves et boves
Tu sei un bene per me
Puntualmente ogni anno il periodo del Meeting porta con sé una tempesta di giudizi discordanti su Comunione e Liberazione e anche quest’anno non abbiamo potuto sottrarci alla solita tempesta in un bicchiere d’acqua che scatena contumelie di vario tipo. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, De oves et boves
Grazie per le scuse (ma non bastano)
E puntualmente come dopo ogni strage sono arrivate le parole di scusa e di esecrazione dei terroristi. Belle parole devo dire, forse perfino sincere. Vi invito soprattutto a leggere quelle dell’imam Karabila (nella foto che pubblico) che sono particolarmente toccanti. Ma posso aggiungere che non mi bastano? Continua a leggere
Archiviato in Attualità
In memoria di padre Jacques Hamel
E la morte non avrà più dominio.
I morti nudi saranno una cosa
Con l’uomo nel vento e la luna d’occidente;
Quando le loro ossa saranno spolpate e le ossa pulite scomparse,
Ai gomiti e ai piedi avranno stelle;
Benché impazziscano saranno sani di mente,
Benché sprofondino in mare risaliranno a galla,
Benché gli amanti si perdano l’amore sarà salvo;
E la morte non avrà più dominio. Continua a leggere
Archiviato in Attualità
Aridatece Satanasso
Che nostalgia dei grandi peccatori!
Quelli del Romanticismo o dell’epoca barocca, dei tempi in cui si amava, si odiava e si ammazzava il nemico! Dove sono i don Rodrigo, gli Heatcliff i Raskolnikov del nostro tempo? Continua a leggere
Archiviato in Attualità
Casa, dolce casa…
Come molti di voi sanno, da anni sono legato alle Apostole della Vita Interiore (AVI), una giovane comunità di consacrate dedita interamente alla preghiera e all’apostolato, soprattutto tra i giovani.
Ho avuto modo di verificare l’enorme beneficio che questa amicizia ha portato al mio sacerdozio e alla mia stessa vita, tanto da chiedere di entrare nella loro “family”, un movimento di persone che nel loro specifico stato di vita si riconoscono nello stesso carisma. Family in cui sono stato accolto il primo Maggio di quest’anno. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Spiritualità
La famiglia è un dono
Prosegue la lettura della lettera Amoris Laetitia, qui presento il capitolo 3
Il terzo capitolo della AL si intitola: La vocazione della famiglia ed ha una funzione fondamentalmente preparatoria ai mirabili capitoli quattro e cinque, che sono la parte più interessante e nuova della lettera. Tuttavia non va letto superficialmente o velocemente, proprio perché getta i fondamenti del discorso successivo. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Spiritualità
La famiglia zemaniana (Amoris Laetitia cap. 2)
Secondo capitolo della mia guida alla lettura della Amoris Laetitia… enjoy Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Spiritualità
La famiglia è un mistero (Amoris Laetitia capitolo 1)
Vi propongo una lettura ragionata della Amoris Laetitia. Non un semplice commento, ma una lettura capitolo per capitolo: penso infatti che sia un documento troppo denso per essere commentato nel breve spazio di un articolo. Se Dio me ne dà forza (e tempo) seguiranno quindi una serie di articoli che aiutino ad una lettura ragionata del testo. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Spiritualità