Archivi categoria: Umorismo

Dieci motivi per cui amo essere un maschio

uomini-e-donne-diversi

“Tu non mi capisci!” Di solito nelle liti di coppia questo è il rimprovero finale, quello che pone termine ad ogni discussione. Normalmente è la donna a dirlo all’uomo. Ed è giusto, perché l’uomo ha il compito istituzionale, assegnatogli dalla natura, di capirla. Continua a leggere

49 commenti

Archiviato in Spiritualità, Umorismo

L’uomo del sì (remastered)

Quanto mi pesa dover dire di no!

Il dramma della mia condizione di parroco è che mentre vorrei essere l’uomo del sì, l’uomo che accoglie sempre, la mia posizione di presidente della comunità, di responsabile dell’ortodossia, di maestro della fede mi costringe invece a correggere ed orientare ed a volte purtroppo a dover vietare e questa è la cosa più pesante. Continua a leggere

20 commenti

Archiviato in Umorismo, Vita da prete

L’esegesi nella vita quotidiana

Molti immaginano il mondo dei biblisti come un mondo di topi di biblioteca, capaci di sfidarsi a duello per la datazione di un manoscritto, mentre intorno a loro tutto il mondo brucia. E in buona sostanza hanno ragione.

Però non del tutto. A volte perfino tra i biblisti ci son persone normali. Così anni fa con alcuni amici abbiam scritto questo divertissement che spero vi piaccia, del resto ci sono diversi preti e/o studenti di Teologia che mi leggono e almeno loro dovrebbero divertirsi. Continua a leggere

9 commenti

Archiviato in Bibbia, Umorismo

L’epoca del SUV

fotosuvdivieto

Era il tempo della Cinquecento.

La simpatica vetturetta incarnava l’ottimismo e lo slancio del periodo postbellico, parlava di egualitarismo, con il mito dell’auto per tutti faceva socializzare, creava ponti tra gli Italiani. Continua a leggere

12 commenti

Archiviato in De oves et boves, Umorismo, Vita da prete

Di che parla la tua città?

tetti-di-roma

Sarà che il nuovo anno mette allegria, sarà che la Manif mi ha gasato, sarà che a Roma non si può rimanere arrabbiati troppo a lungo, sarà quel che sarà, ma ho voglia di giocare con voi, quindi vi propongo un giochino… ma da prendere molto sul serio, come tutti i giochi 😉 Continua a leggere

40 commenti

Archiviato in Umorismo, Vita da prete

Lo gnomo della Bibbia

31035970

Sarà capitato anche a voi. No, non di avere una musica in testa, come recita la famosa canzonetta del maestro Kramer, ma di cercare una citazione della Bibbia di cui avete assolutamente bisogno o per la preghiera o, nel mio caso, per lavoro. Continua a leggere

29 commenti

Archiviato in De oves et boves, Umorismo, Vita da prete

Scialla

SCIALLA_booklet-1

Complice un gioco iniziato con alcune amiche americane nel tentativo di tradurre in inglese certi modi di dire romaneschi mi sono imbattuto nella parola “scialla”, che per motivi anagrafici non appartiene al mio bagaglio lessicale consueto. E subito me ne sono innamorato. Continua a leggere

5 commenti

Archiviato in De oves et boves, Umorismo

What a wonderful world

Di solito inizio le mie vacanze con due o tre giorni di una robusta cura del sonno, dedicando dalle quattordici alle diciotto ore giornaliere al letto. Per uno che durante l’anno ne dorme mediamente cinque è una necessità. Quest’anno però, iniziando la vacanza dal tour spagnolo, non è stato possibile e così quando sono arrivato qui in val d’Intelvi il mio corpo, che di solito è molto più saggio di me, si è ribellato. Continua a leggere

5 commenti

Archiviato in Umorismo, Vita da prete

…mi dipingono così

Nella mia parrocchia il sultanato dei lettori è una fortezza praticamente insepugnabile. Quando non ci sono le Apostole della Vita Interiore, che per inderogabile disposizione del parroco hanno sempre la precedenza, i lettori (o meglio sarebbe dire le lettrici) si alternano nelle diverse Messe secondo un ordine di beccata non scritto, ma stabilito con rigore ferreo. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Piccole storie nobili, Umorismo, Vita da prete