Archivi tag: Bellezza

Casa, dolce casa…

cdc2.ok

Come molti di voi sanno, da anni sono legato alle Apostole della Vita Interiore (AVI), una giovane comunità di consacrate dedita interamente alla preghiera e all’apostolato, soprattutto tra i giovani.

Ho avuto modo di verificare l’enorme beneficio che questa amicizia ha portato al mio sacerdozio e alla mia stessa vita, tanto da chiedere di entrare nella loro “family”, un movimento di persone che nel loro specifico stato di vita si riconoscono nello stesso carisma. Family in cui sono stato accolto il primo Maggio di quest’anno. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Attualità, Spiritualità

Essere! Questa è la risposta.

Gilbert-K.-Chesterton-Quotes-2

Articolo apparso sul quotidiano “La Croce” il 28 Gennaio 2015

“Non esistono cose sbagliate, ma solo modi sbagliati di usare le cose. […] Si possono avere cattive intenzioni riguardo a cose buone; e le cose buone, come il mondo e la carnalità, sono state travisate da una cattiva intenzione che si chiama diavolo. Ma il diavolo non può rendere cattive le cose; esse restano com’erano il giorno in cui sono state create. L’opera del cielo è stata soltanto materiale: la creazione di un mondo materiale. L’opera dell’inferno è soltanto spirituale.” (Da San Tommaso d’Aquino, Lindau 2008, 109-110)

Che cos’hanno in comune un gentiluomo inglese vissuto in epoca vittoriana e un frate domenicano italiano vissuto nel tardo medioevo? Molto se il gentiluomo inglese è il gigantesco e vulcanico G.K. Chesterton e il frate domenicano è “il bue muto di Sicilia”, San Tommaso d’Aquino. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in GKC's Weekly

Dio è umile

image_preview

Il Natale ci rivela un aspetto di Dio sorprendente e completamente inatteso: Dio è umile.

Omelia per la IV Domenica di Avvento, anno B Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie

Una nota e don Giussani

Ho trovato su FB questo commento straordinario di don Giussani ad un altrettanto straordinario preludio di Chopin. Ve lo offro. Mi sembra poesia pura, tanto la musica che le parole. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Poesia, Spiritualità

Meditare

cache_326424

Meditare non è fare ragionamenti su Dio.

Quello è fare teologia. Ed è una cosa nobile e bella, ma non è alla portata di tutti. Richiede una certa procedura, bisogna possedere certi strumenti, usare certe tecniche. Come per qualsiasi scienza. Continua a leggere

8 commenti

Archiviato in Bibbia, Spiritualità

Ossimori

bailarina_na_barra_botero

Identità e missione.

Carità e contemplazione.

Natura e Grazia.

Gioia e pentimento.

Passione e ragione.

Piacere e astinenza.

Non c’è dubbio, la vita spirituale è fatta di ossimori. Continua a leggere

12 commenti

Archiviato in Spiritualità

I 99 bellissimi nomi di Dio

12

Una delle più belle ed antiche preghiere del’Islam è la litania dei 99 bellissimi nomi di Dio (se qualcuno fosse curioso la può trovare qui).  Continua a leggere

7 commenti

Archiviato in Spiritualità

Il mestiere di attore

IMG_2798

Ieri abbiamo fatto una cosa bella: siamo riusciti a far soffiare il Gran Vento di Beacon nell’Aula Magna dell’università di Roma. In questa circostanza ho passato tutta la giornata insieme agli attori che hanno rappresentato lo spettacolo e, forse per questo, d’istinto mi veniva di paragonare la mia vita alla loro.

Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Vita da prete

L’universo il Lunedì e tre poesie

pannistesi

di Sabina Nicolini

E così mi ritrovo un mondo nuovo di zecca.
Sarà che oggi è lunedì, e le cose devono essere risorte ieri anche loro, perché hanno quell’odore dei vestiti appena comprati, e il colore fresco di una staccionata appena dipinta, quasi surreale. Il lunedì è un regalo. Promessa di una settimana tutta nuova. Continua a leggere

7 commenti

Archiviato in Poesia, Sabina Nicolini

Prendimi con te, corriamo!

cantico chagall

L’anno scorso dal 20 al 24 Maggio ho tenuto alle Apostole della Vita Interiore un corso di Esercizi Spirituali basati sul Cantico dei Cantici.

Fu un’esperienza straordinaria innanzitutto per me che dettavo gli esercizi, sia perché io stesso nel prepararli ho meditato lungamente il Cantico e ne sono uscito trasformato, sia perché proprio durante quei giorni abbiamo vissuto una bellissima esperienza di Dio e di comunione tra noi. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Spiritualità