La crescente e deliberata cattiveria dei dibattiti sui social mi porta a starne sempre più lontano. Le parole sono troppo preziose per sprecarle insultandosi come carrettieri, tanto più quando spesso è dolorosamente evidente la totale mancanza di una volontà seria di confronto. Emblematico in questo senso il dibattito acceso in rete dalla recente modifica portata dal santo Padre all’articolo 2267 del Catechismo della Chiesa Cattolica, a proposito della pena di morte. È stato doloroso in questa circostanza vedere perfino stimati professori, che certo non possono ignorare né il diritto canonico, né la storia della Chiesa, né la Teologia, schierarsi aprioristicamente contro il Santo Padre. Continua a leggere
Archivi tag: catechismo
…I giorni in cui capisco Erode (ovvero gli esami di catechismo)
Scena: verifica finale dell’anno catechistico (sì lo so, inzia presto, ma da queste parti l’estate arriva in un lampo). Il parroco (magnificamente interpretato da Fabio Bartoli, cioè il sottoscritto) accoglie bonario e sorridente i bambini nel suo studio, uno ad uno, e loro compiti e timorosi prendono posto sull’apposito divanetto per quella ventina di minuti di chiacchierata che servono soprattutto a confermare la verità del detto biblico: “Ho considerato tutte le opere fatte dalle mie mani e tutta la fatica che avevo affrontato per realizzarle. Ed ecco: tutto è vanità e un correre dietro al vento.” (Qo. 2,11) Continua a leggere
Archiviato in Umorismo, Vita da prete