Archivi tag: Croce

Se tu fossi stato qui

13062493_10154288805282508_7968002025956146241_n

Signore, se tu fossi stato qui mio fratello non sarebbe morto!
Questo dice Marta a Gesù, lo abbiamo ascoltato nel Vangelo di ieri, ma davvero era così? Davvero Gesù non era anche là? La frase di Marta rivela una concezione facile, ingenua, della fede: Gesù è quello che mi fa star bene, è quello che mi tira sempre fuori dai guai. Però l’esperienza ci insegna che le cose non vanno affatto in questo modo. Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Spiritualità

Ave Spes Unica (in margine alla festa dell’esaltazione della Croce)

Alexamenos_trazo

Questa è la più antica raffigurazione che si conosca del Crocefisso: è databile tra il 100 e il 300 D.C. ed è ancora più significativa perché è stata prodotta evidentemente come una satira anticristiana, l’immagine infatti rappresenta un asino crocefisso e la scritta dice “Alesamenos adora il suo dio”. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Spiritualità

Jesu is Charlie

grunewald

No non ė un errore di stampa, l’ho proprio voluto scrivere così, perché io non ho proprio nè la voglia nè la ragione di dire che sono Charlie: disapprovo totalmente la loro linea editoriale, non ho mai comprato il loro giornale, le loro vignette mi fanno schifo, perché mai dovrei identificarmi con loro?

Continua a leggere

78 commenti

Archiviato in Attualità, Spiritualità

La sconcertante ragionevolezza della croce

Gilbert-K.-Chesterton-Quotes-2

Molti dei miei lettori conoscono Mario Adinolfi e la sua battaglia coraggiosa e generosa “contro i falsi miti di progresso”. Recentemente Mario ha deciso di avviare una drammatica e apparentemente folle nuova fase, fondando un nuovo quotidiano: “La Croce”.

Tra le altre firme ha ingaggiato anche me, incaricandomi di tenere sul giornale una rubrica settimanale, che si intitolerà “GKC’s Weekly”, in onore dell’altrettanto coraggiosa rivista fondata dal gigantesco Inglese. In questa rubrica sceglierò e commenterò un brano chestertoniano ogni settimana, lasciandomi ispirare dall’attualità. Continua a leggere

7 commenti

Archiviato in Attualità, De oves et boves, GKC's Weekly

Croci, serpenti, anelli e paradossi

Il caro Amico Andrea Monda pubblica sul suo blog una densa e profonda riflessione in margine alla liturgia di ieri, che vi ripropongo Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in De oves et boves, Poesia, Spiritualità

L’eroismo della croce

image_preview

Omelia per la festa dell’esaltazione della croce, 14 Settembre 2014 Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Omelie, Spiritualità

Il potere della Croce

image_previewLa mia omelia per il Venerdì Santo Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie, Spiritualità

Il posto di Gesù

image_previewLa mia omelia per il Giovedì Santo, Messa “in coena Domini”, quella in cui si compie il rito della “lavanda dei piedi”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie, Spiritualità

L’ultima parola

image_preview

Omelia della domenica di Passione o “delle palme”. Anno A Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Omelie, Spiritualità

Possedersi

“Chi potrà salire il monte del Signore? Chi potrà stare nel suo luogo santo?” (Sal. 24, 3)
Il monte del Signore, il suo luogo santo, sono metonimie per indicare il Tempio, cioè in una prospettiva cristiana il corpo. Letta da un cristiano dunque la domanda di questo salmo diventa: chi potrà abitare il proprio corpo? Chi sarà davvero padrone di sé? Continua a leggere

5 commenti

Archiviato in Bibbia, Spiritualità