Archivi tag: desiderio

Il viaggio di un re-mago

(Variazioni su un tema di T.S. Eliot)

Quando si è accesa una stella nella nostra notte, illuminando la via che credevamo perduta, quando abbiamo intuito che dopotutto era giunto un re, non abbiamo potuto fare a meno di metterci in cammino per cercarlo, perché un re ci è necessario, è colui che unifica e raccoglie in se stesso tutte le molte strade che un uomo può fare.

Un re è la garanzia che questa vita abbia un senso dopotutto, perché è ben per questo che è re: per indicare la via. Senza una guida siamo un popolo che cammina nelle tenebre, anzi, a ben guardare non siamo neppure un popolo, perché per esserlo bisogna avere una direzione comune, qualcosa che ci tenga insieme al di là del profitto.

Senza un re siamo soltanto una massa.

Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Poesia, Spiritualità

Chi cercate?

chi-cercateIl Vangelo di oggi mi ha riportato alla mente un frammento degli Esercizi Spirituali che recentemente ho dettato alle suore Ancelle di Cristo Re a Castellammare di Stabia. Ve lo condivido. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Spiritualità

Voglio farmi prete! Va tutto bene?

download

Mi sembra che i ragazzi oggi facciano tanta fatica a distinguere tra le diverse attività mentali, così non siamo più capaci di distinguere tra emozioni e pensieri, tra ispirazioni e desideri, tra imperativi etici e inclinazioni naturali. Immagino che sia il tributo che paghiamo all’aver messo al centro il soggetto, relativizzando tutto all’io, io, io. Imperante narcisismo che ci fa decodificare tutta la realtà in funzione di noi stessi. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Spiritualità

Incontrare Dio nel desiderio

Parte seconda – i re Magi
(La seconda parte di questa meditazione è stata concepita, non senza una punta di vanità, come una sorta di monologo teatrale. Tentando di dar vita ad uno dei Magi. I lettori vi troveranno parecchie citazioni implicite, soprattutto da T.S. Eliot) Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Spiritualità

Incontrare Dio nel desiderio

deserto

Nel mese di Dicembre ho scritto due meditazioni per la Radio Vaticana, questa è la prima

Parte prima – il re Davide

Il nostro tempo sembra attraversare una specie di dittatura dei desideri. Agli occhi dei più il semplice fatto di desiderare una cosa appare una ragione sufficiente per avere diritto ad essa, così ad esempio il desiderio di paternità o maternità, pure legittimo in sé, diventa una ragione sufficiente per pretendere un figlio ad ogni costo. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Spiritualità

Dio è materialista

image_previewOmelia per la festa dell’Ascensione, anno A Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie, Spiritualità

Viva Dio, cioè viva io

Un giorno, mentre rimuginavo sui primi germogli di vocazione che si affacciavano nella mia anima, mi cadde l’occhio su una scritta, tracciata con lo spray su un muro: “Viva Dio, cioè viva io”. La frase, così com’è, è ambigua e si presta a parecchie interpretazioni. Non so come la intendeva la mano sconosciuta che la scrisse, ma so l’effetto di terremoto che scatenò dentro di me. In un istante di prodigiosa chiarezza, di quelli che hai da giovane, quando intuisci in un istante una verità di cui ti nutrirai per tutta la vita, compresi che Dio non è contrario all’uomo, che per essere più cristiano non dovevo essere per questo meno uomo. Continua a leggere

10 commenti

Archiviato in Etica & morale, Spiritualità