Archivi tag: Epifania

Il viaggio di un re-mago

(Variazioni su un tema di T.S. Eliot)

Quando si è accesa una stella nella nostra notte, illuminando la via che credevamo perduta, quando abbiamo intuito che dopotutto era giunto un re, non abbiamo potuto fare a meno di metterci in cammino per cercarlo, perché un re ci è necessario, è colui che unifica e raccoglie in se stesso tutte le molte strade che un uomo può fare.

Un re è la garanzia che questa vita abbia un senso dopotutto, perché è ben per questo che è re: per indicare la via. Senza una guida siamo un popolo che cammina nelle tenebre, anzi, a ben guardare non siamo neppure un popolo, perché per esserlo bisogna avere una direzione comune, qualcosa che ci tenga insieme al di là del profitto.

Senza un re siamo soltanto una massa.

Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Poesia, Spiritualità

Seguire

dypshpv9frtb4um60xe9xqamp0libtzw94msgmcued4pxf5o5m0yn8xwaawhcf2poppfajtmeb2msf9zi0rapkxl6l1q.jpg?w=1200Quando penso alla vicenda dei magi una cosa mi colpisce: i magi sono uomini che hanno seguito. Hanno seguito la stella, certo, ma, attenzione, non per fede. Hanno seguito la loro conoscenza, la loro comprensione delle cose, basata oltretutto su un presupposto errato e idolatrico, quella scienza astrologica che la Chiesa ha sempre considerato fuorviante. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Spiritualità

Incontrare Dio nel desiderio

Parte seconda – i re Magi
(La seconda parte di questa meditazione è stata concepita, non senza una punta di vanità, come una sorta di monologo teatrale. Tentando di dar vita ad uno dei Magi. I lettori vi troveranno parecchie citazioni implicite, soprattutto da T.S. Eliot) Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Spiritualità