Archivi tag: Famiglia

Carità Coniugale (commento alla Amoris Laetitia cap. 4)

marc-chagall-1

Prosegue la lettura della lettera “Amoris Laetitia, questo è il commento al capitolo 4.

Innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui esce questo quarto articolo, purtroppo (o per fortuna) faccio il parroco e non il teologo e quindi posso dedicare alla teologia solo i ritagli di tempo. Abbiate pazienza con me.

Come sempre la cattiva prassi è figlia di una cattiva teologia, quindi se si vuole correggere una prassi è utile andare alle sue radici teologiche. La difficoltà a capire la AL è figlia appunto di una deriva teologica tipica degli ultimi secoli, quindi devo brevemente accennare prima a questo, per poter poi introdurre il quarto capitolo, che è l’anima della lettera. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Spiritualità

La famiglia è un dono

Prosegue la lettura della lettera Amoris Laetitia, qui presento il capitolo 3

marc-chagall-1

Il terzo capitolo della AL si intitola: La vocazione della famiglia ed ha una funzione fondamentalmente preparatoria ai mirabili capitoli quattro e cinque, che sono la parte più interessante e nuova della lettera. Tuttavia non va letto superficialmente o velocemente, proprio perché getta i fondamenti del discorso successivo. Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Attualità, Spiritualità

La famiglia zemaniana (Amoris Laetitia cap. 2)

marc-chagall-1

Secondo capitolo della mia guida alla lettura della Amoris Laetitia… enjoy Continua a leggere

7 commenti

Archiviato in Attualità, Spiritualità

La famiglia è un mistero (Amoris Laetitia capitolo 1)

marc-chagall-1

Vi propongo una lettura ragionata della Amoris Laetitia. Non un semplice commento, ma una lettura capitolo per capitolo: penso infatti che sia un documento troppo denso per essere commentato nel breve spazio di un articolo. Se Dio me ne dà forza (e tempo) seguiranno quindi una serie di articoli che aiutino ad una lettura ragionata del testo. Continua a leggere

5 commenti

Archiviato in Attualità, Spiritualità

Il maggio delle famiglie

Gli amici del blog “Le foglie verdi” mi hanno chiesto di scrivere un articolo per loro sul Family Day… eccolo qua

Le foglie verdi

Era il 13 Gennaio 2013. Ovvero poco più di tre anni sono passati dalla prima manif pour tous, quella che a Parigi, fin da subito, mise in piazza un milione di persone contro la legge Taubira. Ricordo che allora, osservando quella marea umana, commentavo con alcuni miei parrocchiani: è un nuovo ’68, speriamo che come allora il movimento partì dalla Francia per contagiare il mondo intero, così accada anche oggi.

È accaduto. Il maggio delle famiglie è ormai un fenomeno globale, mondiale, come una marea montante, e come nel ’68 contano poco i nomi dei portavoce del movimento: i vari Adinolfi, Gandolfini o Miriano in Italia o Ariňo in Francia o Lahl negli Stati Uniti. Intendiamoci, senza la loro passione e il loro coraggioso impegno nulla sarebbe accaduto, eppure sono certo che se non fossero stati loro sarebbero stati altri, perché appunto è di un movimento spontaneo, di popolo, che…

View original post 732 altre parole

1 Commento

Archiviato in Attualità

Perché in piazza

IMG_0325Io e don Mauro Leonardi siamo intimi amici, ed abbiamo opinioni diverse riguardo al Family Day del 30 Gennaio. Don Mauro però è stato così gentile da chiedermi una lettera da poter pubblicare sul suo blog dove spiego le ragioni per cui secondo me questa manifestazione è necessaria ed è un dovere andarci. La ripubblico anche in questa sede. Continua a leggere

22 commenti

Archiviato in Attualità, De oves et boves

Nulla cambia, tutto cambia (La difficile consegna del Sinodo)

1972253_582742598497921_7459364862782371562_n

Normalmente quando scrivo per “La Croce” ho con loro l’accordo di pubblicare gli articoli sul blog solo 48 ore dopo l’uscita del giornale, ma poiché in questo caso sono stati loro stessi a decidere di rendere pubblico il numero di oggi mi sento libero di pubblicare anche qui il mio commento alla Relatio Synodi uscito stamattina sul giornale Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Attualità

Famiglia e libertà

Gilbert-K.-Chesterton-Quotes-2

Questo articolo è apparso su “La Croce” un paio di settimane fa…

Da quando ho iniziato questa “rubrica chestertoniana” su “La Croce” mi scopro sempre più spesso a passeggiare per le vie di Roma o ad osservare i fatti di attualità chiedendo mentalmente al mio gigantesco amico inglese cosa pensa di questo o quell’altro. Continua a leggere

7 commenti

Archiviato in GKC's Weekly

Anche i mafiosi sono fatti di cellule…

10858576_785954021484018_8088562777946231776_nQuesto è l’articolo che ho scritto per La Croce pubblicato oggi… con il titolo che gli avrei dato io invece di quello scelto dalla redazione. Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Attualità, De oves et boves