Accade a volte di seminare piccoli sassolini in giro, che poi ti volti indietro e riconosci che come Pollicino hai tracciato senza volere un percorso. Un paio di anni fa scrissi per “La Croce” questo articoletto, che partendo dalla archeologia diventava una meditazione accorata e innamorata sul ministero petrino. Oggi che si discute di questo ministero perfino “nelle taverne”, non mi sembra fuori luogo ripubblicarlo. Continua a leggere
Archivi tag: G.K. Chesterton
Famiglia e libertà
Questo articolo è apparso su “La Croce” un paio di settimane fa…
Da quando ho iniziato questa “rubrica chestertoniana” su “La Croce” mi scopro sempre più spesso a passeggiare per le vie di Roma o ad osservare i fatti di attualità chiedendo mentalmente al mio gigantesco amico inglese cosa pensa di questo o quell’altro. Continua a leggere
Archiviato in GKC's Weekly
Un profeta per il nostro tempo
Sono più di due mesi che non aggiorno il blog, preso come sono dal quotidiano La Croce e altre cose e non va per niente bene…
Allora vi regalo gli appunti dell’intervento che ho tenuto al Chesterton Day presso la Civiltà Cattolica il 9 Maggio Continua a leggere
Archiviato in GKC's Weekly, Spiritualità
E annamo!
Ho sempre amato scrivere. Versi folli, saggi appassionati, racconti allucinati, diari più o meno inventati. Lettere, aforismi, romanzi iniziati e mai terminati… ho scritto di tutto, ma finora almeno ho scritto sempre e solo per me stesso e da poco per i pochi lettori affezionati che mi seguono qui sul blogghe. Continua a leggere
Archiviato in Attualità
Un vento vivo
Oggi alle 18.30 all’Università di Roma 1, “La Sapienza”, va in scena “Uomo Vivo” di GKC. Un evento lungamente preparato ed atteso a cui ho indegnamente collaborato.
La tramontana che da ieri soffia su Roma, non distruttiva, ma vivificante e gioiosa come accade in certe fredde giornate invernali, non poteva non farmi pensare quindi allo straordinario incipit di Uomovivo appunto. Continua a leggere
La sconcertante ragionevolezza della croce
Molti dei miei lettori conoscono Mario Adinolfi e la sua battaglia coraggiosa e generosa “contro i falsi miti di progresso”. Recentemente Mario ha deciso di avviare una drammatica e apparentemente folle nuova fase, fondando un nuovo quotidiano: “La Croce”.
Tra le altre firme ha ingaggiato anche me, incaricandomi di tenere sul giornale una rubrica settimanale, che si intitolerà “GKC’s Weekly”, in onore dell’altrettanto coraggiosa rivista fondata dal gigantesco Inglese. In questa rubrica sceglierò e commenterò un brano chestertoniano ogni settimana, lasciandomi ispirare dall’attualità. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, De oves et boves, GKC's Weekly
La profezia deve far casino
La profezia deve far casino, dice Papa Francesco nella sua bellissima intervista alla Civiltà Cattolica, e indubbiamente dal giorno dell’elezione lui di casino ne ha fatto parecchio! Casino nel senso romanesco di chiasso, forte rumore. Non direi invece che abbia fatto “casini”.
In romanesco c’è differenza: “far casini” significa agire in modo maldestro, fare sbagli gravi di disattenzione o leggerezza. Ecco, finora il Papa è riuscito a “fare casino” senza “far casini”. Continua a leggere
Archiviato in Attualità
L’innocenza al potere
Sono rimasto molto colpito dalla favorevolissima accoglienza riservata dai media a Papa Francesco. Conosco troppo bene i miei polli per illudermi che possa durare e so bene che non appena comincerà a governare davvero, cioè a prendere decisioni, questa sorta di incanto finirà, ma nel frattempo mi incuriosisce, non tanto perché dice qualcosa sul Papa, ma perché dice qualcosa su di noi, su quali siano le nostre aspettative e i nostri desideri, quale sia il nostro ideale di governo. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Spiritualità