È appena uscito in Italia un libro molto interessante di Therese Hargot: “Una gioventù sessualmente liberata (o quasi)” e sull’onda del dibattito suscitato dal saggio della sessuologa belga gli amici del Popolo della Famiglia si sono impegnati in una lodevole battaglia contro la pornografia. A ciascuno il suo, io non faccio il politico, ma il prete, e per diletto mi occupo di letteratura. Non voglio quindi entrare nel merito politico delle posizioni del partito, che pure come cittadino condivido, né riprendere le considerazioni legali ed economiche, pur molto interessanti, di Guido Mastrobuono, ma vorrei comunque offrire un mio contributo partendo da un altro punto di vista. Continua a leggere
Archivi tag: Incontro
L’Incontro
È al tramonto che si giudica una vita.
E al tramonto della vita, come dice S. Giovanni della Croce, saremo giudicati sull’amore. Sarà l’amore cioè a dire se la vita che abbiamo vissuto sarà stata o no una vita piena e degna. Chi non è mai stato un tu per qualcuno se ne va da questo mondo convinto di aver vissuto un’esistenza senza senso né valore. Se ne va vuoto, perché nessuno lo ha mai riempito. Continua a leggere
Archiviato in Filosofia, Spiritualità
L’amicizia e la distanza
Questo articolo è già apparso Lunedì sul web-magazine Aleteia, l’accordo che ho con loro prevede che possa postare i miei articoli sul blog quarantotto ore dopo la pubblicazione, quindi eccolo qui, per chi lo avesse perduto. Continua a leggere
Archiviato in Filosofia, Spiritualità