La letteratura è una forma di conoscenza, al pari della teologia o della filosofia, ma procede in un modo diverso: anziché tentare di analizzare e definire i concetti ne coglie il valore simbolico. Questo modo di procedere, se perde qualcosa in termini di esattezza, guadagna però moltissimo in termini di suggestione e di concretezza vitale. Un concetto una volta analizzato è morto, sezionato su un tavolo operatorio non ha più niente della vita. Un simbolo invece più lo scruto e più diventa vivo e fecondo tra le mie mani, suggerendo sempre nuovi sviluppi e approfondimenti. Il simbolo cresce con me mentre lo medito. Continua a leggere
Archivi tag: Liturgia delle ore
Le ore dei preti
La prestigiosa rivista di spiritualità sacerdotale “Presbyteri”, pubblicata dai padri Dehoniani, mi fa l’onore questo mese di publicare un mio articolo. Lo condivido anche con voi, sebbene abbia una misura decisamente troppo lunga per un blog. Continua a leggere
Archiviato in Spiritualità