Archivi tag: maschile

La cosa più bella del mondo

image

Qual’è  la cosa più bella del mondo? Sono sicuro che se ponessimo questa domanda a mille pittori almeno novecento risponderebbero: il corpo umano. E non credo che la percentuale cambierebbe di molto se ponessimo la stessa domanda all’uomo della strada.

Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Spiritualità

due parole sul celibato

10369725_10152415394957937_6016279468862630324_n

La cronaca di questi giorni riferisce di una lettera scritta da ventisei donne che si definiscono coinvolte sentimentalmente con sacerdoti che si rivolgono al Papa chiedendogli di rivedere la disciplina ecclesiastica sul celibato sacerdotale. Continua a leggere

37 commenti

Archiviato in Attualità, Vita da prete

Siate uomini (ma anche donne) – remastered

1238074253478_000a61d5

Esiste un modo maschile ed uno femminile di vivere la fede?

Sembrerebbe di poter dire senz’altro di sì. In fondo è del tutto logico aspettarsi che la polarità maschile/femminile, che si articola in diversi modi di vedere il mondo, diversi modi di pensare, diversi modi di agire etc. porti con sé un diverso modo di rapportarsi con Dio. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Spiritualità, Teologia

Dieci motivi per cui amo essere un maschio

uomini-e-donne-diversi

“Tu non mi capisci!” Di solito nelle liti di coppia questo è il rimprovero finale, quello che pone termine ad ogni discussione. Normalmente è la donna a dirlo all’uomo. Ed è giusto, perché l’uomo ha il compito istituzionale, assegnatogli dalla natura, di capirla. Continua a leggere

49 commenti

Archiviato in Spiritualità, Umorismo

La sindrome di father McKenzie (Reprint)

In una delle loro canzoni più belle (Eleanor Rigby) i Beatles tratteggiano in due versi una storia esemplare, quella di father McKenzie, “writings the words for a sermon nobody will hear, no one comes near” (scrive le parole di un sermone che nessuno ascolterà, nessuno gli viene vicino) che mi sembra una perfetta metafora della solitudine maschile. Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Reprint, Spiritualità, Vita da prete

Elogio della tenerezza

Circa un anno fa ho scritto per il blog di Costanza questo articolo che oggi ripubblico perché mi sembra rispondere ad alcune delle discussioni suscitate dal mio precedente: “il Signore delle signore”

il-tenero-bruceSi vabbè, ma con tutte le lodi che si tessono da queste parti al maschio forte non vorrei che si dimenticasse che la forza ha bisogno necessariamente di un pendant che è la tenerezza e che, come esiste una tenerezza femminile, esiste ed è indispensabile anche una tenerezza maschile, a meno che, care amiche, non vogliate tutte sposare Rambo o Bruce Willis. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Reprint, Spiritualità

Il Signore delle signore

gesu

Vittorio Messori nell’introduzione del suo “ipotesi su Gesù” ha coniato una geniale espressione, “il Signore delle signore”, per definire quell’immagine dolciastra di Gesù che si vede talvolta circolare: quel Gesù biondo con gli occhi azzurri, che non dice mai di no a nessuno, che non alza mai la voce, sempre sorridente, mai una parola sopra le righe, mai un capello fuori posto, dolcissimo da farti venire il diabete solo a pensarci… Continua a leggere

10 commenti

Archiviato in Spiritualità