Qual’è la cosa più bella del mondo? Sono sicuro che se ponessimo questa domanda a mille pittori almeno novecento risponderebbero: il corpo umano. E non credo che la percentuale cambierebbe di molto se ponessimo la stessa domanda all’uomo della strada.
Archivi tag: maternità
La garota de Bagnara
Antonio Carlos, detto “Tom”, Jobim osservando una ragazza camminare sul lungomare di Ipanema a Rio scrisse con Vinicious una meravigliosa canzone sulla tristezza della bellezza che passa, ma… che sarebbe stato se la garota di Ipanema fosse stata incinta?
Archiviato in De oves et boves, Vita da prete
La prova
Chi non ha sentito vacillare la sua fede di fronte al mistero della morte di Chiara? Chi non ha sentito scosse fin dalle fondamenta le certezze di una vita? Dov’era la bontà di Dio? Dove la sua giustizia? Come si può inserire questa morte in una idea razionale e ordinata del cosmo e dell’esistenza umana stessa?
Archiviato in Piccole storie nobili, Spiritualità
Cercasi eroi (ed eroine)
Da quando ho letto il piccolo aureo saggio di Roberto Marchesini dal titolo “quello che gli uomini non dicono” sono ossessionato dal tema dell’eroe e poiché scrivere in un blog è anche un modo per chiarire a se stessi il proprio pensiero avrete pazienza con me se per qualche giorno vi tedierò con ‘sta storia dell’eroe. L’eroe è colui che ha compreso e vissuto l’amore più grande, secondo le parole di Gesù, cioè chi è disposto a dare la vita per chi ama. Continua a leggere
Archiviato in Filosofia
Maria la madre di Gesù (Donne sotto la croce 7)
A ben guardare la madre di Gesù è l’unica donna veramente “sotto la croce”, l’unica che ha il coraggio di accompagnare il Figlio fino alla fine… Continua a leggere
Archiviato in Donne sotto la croce, Spiritualità
Facciamo un bambino
Avete presente i fotomontaggi di Anne Geddes? Quei deliziosi bambini spesso presentati in associazione ai più disparati oggetti di uso quotidiano? Vi confesso che li ho sempre detestati. So di pregiudicarmi a questo punto la simpatia del pubblico femminile, ma invito le mie amiche ad andare almeno fino in fondo a questo articolo.
A parte il fatto che mi sembra detestabile la trasparente speculazione sull’istinto materno associata a queste immagini, mi sembra anche terribile la banalizzazione che si accompagna a questa speculazione, Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Etica & morale
Un’epifania privata
Come sempre dobbiamo ringraziare quelli che ci combattono, perché ci costringono a interrogarci, a guardarci dentro e a ri-scoprire ciò che siamo ed abbiamo e che abbiamo dimenticato. Così mai come in questi tempi stiamo assistendo nella Chiesa ad una riscoperta e ad una valorizzazione di quel tesoro che è la famiglia fondata sul matrimonio, si moltiplicano le iniziative e le riflessioni e pian piano si sta delineando una spiritualità della famiglia di cui certo il nostro tempo ha bisogno.
Ieri ho visto due cose differenti e contrastanti, due “segni dei tempi” appunto, che mi hanno indotto ad una lunga riflessione che desidero condividere con voi. Continua a leggere
Archiviato in Spiritualità