Archivi tag: Matrimonio

Introduzione 2: La verità, vi prego, sull’amore

img_4376

Manca ancora una settimana all’uscita in libreria del mio nuovo libro e proseguo nel farmi un po’ di pubblicità pubblicando l’introduzione. Quella che segue è la seconda parte. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Spiritualità

Carità Coniugale (commento alla Amoris Laetitia cap. 4)

marc-chagall-1

Prosegue la lettura della lettera “Amoris Laetitia, questo è il commento al capitolo 4.

Innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui esce questo quarto articolo, purtroppo (o per fortuna) faccio il parroco e non il teologo e quindi posso dedicare alla teologia solo i ritagli di tempo. Abbiate pazienza con me.

Come sempre la cattiva prassi è figlia di una cattiva teologia, quindi se si vuole correggere una prassi è utile andare alle sue radici teologiche. La difficoltà a capire la AL è figlia appunto di una deriva teologica tipica degli ultimi secoli, quindi devo brevemente accennare prima a questo, per poter poi introdurre il quarto capitolo, che è l’anima della lettera. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Spiritualità

La famiglia zemaniana (Amoris Laetitia cap. 2)

marc-chagall-1

Secondo capitolo della mia guida alla lettura della Amoris Laetitia… enjoy Continua a leggere

7 commenti

Archiviato in Attualità, Spiritualità

La famiglia è un mistero (Amoris Laetitia capitolo 1)

marc-chagall-1

Vi propongo una lettura ragionata della Amoris Laetitia. Non un semplice commento, ma una lettura capitolo per capitolo: penso infatti che sia un documento troppo denso per essere commentato nel breve spazio di un articolo. Se Dio me ne dà forza (e tempo) seguiranno quindi una serie di articoli che aiutino ad una lettura ragionata del testo. Continua a leggere

5 commenti

Archiviato in Attualità, Spiritualità

Il maggio delle famiglie

Gli amici del blog “Le foglie verdi” mi hanno chiesto di scrivere un articolo per loro sul Family Day… eccolo qua

Le foglie verdi

Era il 13 Gennaio 2013. Ovvero poco più di tre anni sono passati dalla prima manif pour tous, quella che a Parigi, fin da subito, mise in piazza un milione di persone contro la legge Taubira. Ricordo che allora, osservando quella marea umana, commentavo con alcuni miei parrocchiani: è un nuovo ’68, speriamo che come allora il movimento partì dalla Francia per contagiare il mondo intero, così accada anche oggi.

È accaduto. Il maggio delle famiglie è ormai un fenomeno globale, mondiale, come una marea montante, e come nel ’68 contano poco i nomi dei portavoce del movimento: i vari Adinolfi, Gandolfini o Miriano in Italia o Ariňo in Francia o Lahl negli Stati Uniti. Intendiamoci, senza la loro passione e il loro coraggioso impegno nulla sarebbe accaduto, eppure sono certo che se non fossero stati loro sarebbero stati altri, perché appunto è di un movimento spontaneo, di popolo, che…

View original post 732 altre parole

1 Commento

Archiviato in Attualità

Nulla cambia, tutto cambia (La difficile consegna del Sinodo)

1972253_582742598497921_7459364862782371562_n

Normalmente quando scrivo per “La Croce” ho con loro l’accordo di pubblicare gli articoli sul blog solo 48 ore dopo l’uscita del giornale, ma poiché in questo caso sono stati loro stessi a decidere di rendere pubblico il numero di oggi mi sento libero di pubblicare anche qui il mio commento alla Relatio Synodi uscito stamattina sul giornale Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Attualità

Virtuale? (In margine alla storia di Ashley Madison)

ON 31-MAR-10, AT 1:57 PM, BAUTE, NICOLE WROTE: FOR EMMA PLEASE - ASHLEY MADISON, THE SITE FOR CHEATERS, HAS SEEN FEMALE NEWLYWED MEMBERSHIP IN THE GTA JUMP FROM 3,184 TO 12,442 IN THE PAST YEAR - AN ALMOST 300 PER CENT INCREASE. GTA MEMBERSHIP OVERALL HAS On 31-mar-10, at 1:57 pm, baute, nicole wrote: for emma please - ashley madison, the site for cheaters, has seen female newlywed membership in the gta jump from 3,184 to 12,442 in the past year - an almost 300 per cent increase. Gta membership overall has doubled. The site deliberately targets young women with ads like this one. From: binu koshy [mailto:binu.koshy@avidlifemedia.com] sent: march 31, 2010 1:57 pm to: baute, nicole subject: 150 dpi ver of newly wed ad here you go

Cari amici, è tanto che sono lontano dalla Rete per diverse ragioni, non ultima la scrittura dell’annunciato libro, ormai in fase di correzione di bozze, ma gli amici di Aleteia mi hanno provocato con una intervista telefonica su un caso che ha agitato di recente la blogosfera, più quella americana che quella italiana in verità, stimolando in me alcune riflessioni troppo dense per essere affidate ad una intervista che necessariamente ha dei limiti di brevità. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Attualità, Etica & morale

Sulle Origini

cache_326424

Nei mesi di Aprile e Maggio del 2007 ho tenuto un ciclo di lezioni nella Scuola Biblica della Parrocchia di S. Valentino commentando i primi 11 capitoli del libro delle Genesi. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Bibbia, Spiritualità

Prometto di onorarti

inizia-il-rito-del-matrimonio-fabriano

Accanto alla mia Parrocchia ha la sua bottega un pasticciere, la cui abilità è seconda solo alla generosità, visto che praticamente ogni giorno ci fornisce le paste per la mensa dei poveri, così che siamo forse l’unica mensa Caritas della capitale dove al termine del pranzo i poveri hanno paste fresche. A volte esagera perfino, e così mi trovo costretto a gestire delle meravigliose eccedenze, e per non rischiare il diabete mi faccio aiutare in questo (come in altre cose) dalle Apostole della Vita interiore. Continua a leggere

7 commenti

Archiviato in Spiritualità

Noi discutiamo (Ancora sul Sinodo)

papa-francesco-vescovi-370x254

Si, noi discutiamo, parliamo, conversiamo, ci confrontiamo, litighiamo perfino. Si fa in ogni famiglia, si fa quando ci si vuole bene, quando si sa che ci si può dire le cose in faccia senza paura di arrivare per questo ad una rottura, ché ciò che divide non è la franchezza della discussione, ma la pugnalata alle spalle, l’inganno, la slealtà. Continua a leggere

11 commenti

Archiviato in Attualità