Archivi tag: Morte

Quattro chiacchiere con Roy Batty

Per chi fosse irrimediabilmente allergico alla fantascienza, Roy Batty è l’androide antagonista di Harrison Ford nel film Blade Runner, reso celebre da un famosissimo monologo, quello che potete ascoltare qui sopra, che fu in buona parte improvvisato dall’attore (un superbo Rutger Hauer), che all’ultimo momento tagliò alcune frasi e aggiunse di sua iniziativa il finale. Il monologo è ricordato come uno dei più toccanti della storia del cinema, anche se a mio modesto parere funziona molto meglio nel film che leggendolo scritto, e deve molto alla recitazione che a leggerlo appare piuttosto banale. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Spiritualità, Teologia di Star Trek, Vita da prete

La Paura e la grazia

16061977-mano-del-padre-portare-il-figlio-bambino-in-estate-foresta-natura-concetto-di-famiglia-fiducia-Archivio-Fotografico

Condivido con voi la catechesi che ho tenuto al 40° convegno della Comunità Maria

Non temere…

Per più di 350 volte la Bibbia ci ripete l’ammonimento a non temere, segno che la paura è quasi la condizione naturale dell’uomo. Abbiamo paura di tutto: del sole e della pioggia, della malattia e del lavoro, della libertà e della prigionia. Ci agitiamo nell’angoscia di perdere ciò che amiamo: lottiamo, brighiamo, ci arrabattiamo, ma alla fine perderemo sempre, come constata con amarezza il libro del Qoeleth: a che serve essere giusti e saggi se lo stesso destino di morte attende il disonesto e il giusto? Per quanto si paghi il riscatto di una vita non potrà mai bastare per evitarne la fine, siamo prigionieri della morte e dobbiamo pagarle il terribile tributo della paura. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Spiritualità

Questioni di vita e di morte

image_preview

Questa volta ho pensato di fare un 2×1 e di pubblicare insieme le due omelie che ho pronunciato per il giorno di Tutti i Santi e per il giorno della Commemorazione dei defunti, tanto i due temi sono collegati. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Omelie