Mi sembra che i ragazzi oggi facciano tanta fatica a distinguere tra le diverse attività mentali, così non siamo più capaci di distinguere tra emozioni e pensieri, tra ispirazioni e desideri, tra imperativi etici e inclinazioni naturali. Immagino che sia il tributo che paghiamo all’aver messo al centro il soggetto, relativizzando tutto all’io, io, io. Imperante narcisismo che ci fa decodificare tutta la realtà in funzione di noi stessi. Continua a leggere
Archivi tag: Narcisismo
Del bello e del buono (e della morte dei cantanti) – remastered
Nel Greco classico, e parimenti in Ebraico antico, gli aggettivi bello e buono erano praticamente sinonimi. Se un gesto era eticamente buono era anche esteticamente bello e viceversa. Se un artista produceva un opera di valore questa era percepita come buona, poiché elevava l’animo alla bontà. Continua a leggere
Archiviato in Filosofia