Archivi tag: Natale

L’amore nasce dall’amore

Cari amici, lo scorso anno su commissione di un’amica, direttrice di un coro, ho scritto un oratorio di Natale. Forse non è una cattiva idea condividerlo con voi oggi. In fondo siamo ancora nel tempo di Natale. Certo non potrete godere della mirabolante interpretazione dei due cori per cui l’oratorio è stato scritto, però c’è l’indicazione di tutti i brani, quindi potete facilmente risalire ad essi per ricostruire il tracciato generale dell’Oratorio.

L’amore nasce dall’amore

Lettore: Tutto inizia dal desiderio: l’immenso desiderio di Dio di effondere la sua vita in tutto ciò che esiste. Come una scintilla di luce che pian piano cresce a rischiarare il buio. Così inizia il mondo: in un bacio, bacio tra la terra inanimata e il soffio divino che infonde vita.
Da questo bacio nasce il desiderio dell’uomo in risposta a quello di Dio. Desiderio di sentire ancora quel bacio, desiderio di un senso che dia il perché alle cose, di uno splendore che illumini la notte.

Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Spiritualità

La Natività di Giuseppe

Natività Giuseppe

Cari amici, per farvi gli auguri di Natale scelgo questa insolita Natività, dipinta da Roger Loveless. Mi scuso per la cattiva qualità dell’immagine, ma ho fotografato una immaginetta con il telefonino. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Spiritualità

Ci è stato dato un figlio

402A

“Ci è stato dato un figlio” (Is. 9,5)

Ma come un figlio?

Che ci facciamo con un figlio? Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Spiritualità

Un messaggio urgente

1db06cc9437383bc1a64b3f5189121ce--tempera-circa

Cari amici, il vangelo di oggi, 20 Dicembre, mi ha suggerito di farvi gli auguri di Natale con questa splendida immagine del Beato Angelico, custodita nel museo diocesano di Cortona.

Meditando il Vangelo di oggi sono stato colpito da una sola parola: il verbo “Entrando”. “Entrando da lei (l’angelo) disse: Rallegrati piena di Grazia” (Lc 1,28). Mi sembra che il pittore abbia colto perfettamente questo momento, si comprende come per lui l’evento dell’Annunciazione e del Natale è l’irruzione della Parola di Dio nella vita. Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Spiritualità

Nasce il Dio disarmato

natale-2016

Carissimi parrocchiani, questo è il quinto Natale che passo con voi ed inizio ormai a sentirmi “in famiglia” qui al quartiere Ostiense. Ho pensato quindi di rivolgermi a voi con una lettera, nel tentativo di raggiungervi tutti per porgervi i miei migliori auguri di Natale, e, così spero, per avviare una tradizione, che spero gradita, di una presenza della Parrocchia nelle vostre case.

È dunque Natale; al di là della festa e del gioioso ritrovarsi delle famiglie, del tutto legittimo e, credetemi, tanto gradito agli occhi di Dio, cerchiamo però di andare più a fondo, per cogliere il senso vero dell’evento che sta alla radice della festa. È Natale dunque, e tutti ne siamo felici, ma cosa festeggiamo? Perché questi giorni sono impressi nella coscienza di tutti noi come giorni speciali, tanto che nessuno, credente o no, può sottrarsi al loro fascino? Continua a leggere

13 commenti

Archiviato in Spiritualità

La buona notizia è il perdono

image_preview

Gesù rivoluziona totalmente l’idea naturale di Dio…

Omelia per la seconda Domenica di Avvento, anno B Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie

Del ricevere e del dare (fenomenologia del dono)

pacco-regalo

Oggi sono andato a portare un vestito in tintoria e siccome c’è una certa confidenza con la signora che la gestisce ho pensato di farle uno scherzo innocente. Ho confezionato il mio clergyman come fosse un regalo di Natale e mi sono presentato con l’aria di Babbo natale che entra dal camino. Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Attualità, Vita da prete