Archivi tag: Pasolini

Perché ci piace tanto parlare di sesso?

Maria-Sposalizio

La scorsa settimana uno dei ragazzi che preparo al matrimonio mi ha posto, un po’ infastidito questa domanda: “perché la Chiesa parla sempre di sesso?”

La domanda sembra legittima: non è forse il sesso la cosa più privata ed intima che ci sia? E allora perché dovrei aver bisogno di un prete che venga a spiegarmi come devo comportarmi sotto le lenzuola? Continua a leggere

21 commenti

Archiviato in Attualità, Etica & morale, Filosofia

L’aborto il sesso e il potere (e la manif pour tous)

Pier-Paolo-Pasolini-Ansa-597x415

“Sono traumatizzato dalla legalizzazione dell’aborto, perché la considero, come molti, una legalizzazione dell’omicidio. Nei sogni e nel comportamento quotidiano io vivo la mia vita prenatale, la mia felice immersione nelle acque materne: so che là io ero esistente. Continua a leggere

16 commenti

Archiviato in Attualità, Etica & morale, Letture

Per un piatto di lenticchie? No, per un resort

Ci sono notizie che, al di là della loro importanza molto relativa, acquistano all’improvviso un valore simbolico straordinario. Una di queste è certamente la notizia che la squadra di calcio del Real Madrid, per poter costruire un resort turistico-sportivo negli emirati arabi ha soppresso la croce dal suo stemma, che è sormontato dalla corona spagnola, la quale a sua volta è sormontata dalla croce. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Attualità, De oves et boves

Una poesia profetica

– La Recessione-

Rivedremo calzoni coi rattoppi, rossi tramonti sui borghi vuoti di macchine,

pieni di povera gente che sarà tornata da Torino o dalla Germania. Continua a leggere

2 commenti

Archiviato in Letture, Poesia

Pasolini, Dostoevskij e un balordo

Quando, come stamattina, arrivo presto ad un appuntamento, mi piace vagabondare a piedi per la mia città (che come forse sapete è la più bella del mondo), pronto a cogliere spiragli di speranza che qua e là si affaccino tra le pieghe della realtà. Per di più oggi era una mattina gloriosa e la cosa in sé induceva a pensieri positivi. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in De oves et boves, Piccole storie nobili, Poesia