Nell’organizzazione del nostro orario una volta ogni tanto mi toccano tre giorni consecutivi di guardia. Niente di drammatico, per carità, il San Filippo è un ospedale relativamente piccolo e quindi si lavora in modo tranquillo, senza i ritmi frenetici di un policlinico. Continua a leggere
Archivi tag: servizio
Una lettera d’amore
Un mese fa è stato il trentesimo anniversario della mia ordinazione sacerdotale. Il giorno prima ho scritto questa lettera che è stata un po’ la mia meditazione di quel giorno. Sono stato a lungo indeciso se pubblicarla o meno, alla fine mi sono deciso a farlo pensando che ci sono tanti sacerdoti e consacrati che mi leggono e forse può fare un po’ di bene la condivisione di un cuore che dopo trent’anni di sacerdozio è magari un po’ stanco, ma si sente ancora giovane. Continua a leggere
Archiviato in Spiritualità
Scusate il (leggero) ritardo
Dalla casa editrice mi informano che è iniziata la distribuzione di “Prendi il vento”, quindi chi vuole può già prenotarlo in libreria. Però questo significa che la data ufficiale di uscita è leggermente posticipata, ovvero sarà il 31 Marzo, appena dopo la Pasqua.
Per farmi perdonare del leggero ritardo vi regalo un altro piccolo frammento, che mi sembra di attualità. Continua a leggere
Archiviato in De oves et boves, Spiritualità
Fatica e Stanchezza
Si sa che a Marzo le ferie sono molto più vicine che a Maggio.
Quando le stai pianificando e immaginando ti sembra che sia quasi ora di preparare i bagagli, ma quando ti trovi a trascinare il tuo stesso cadavere nella calura romana, in credito di sonno e allegria dal capo, dalla vita, dai clienti, da tutto lo stupidissimo mondo mondiale, allora la data scritta sul biglietto aereo improvvisamente sembra allontanarsi di un paio d’anni e riesci solo a pensare “nun ja possofà”. Continua a leggere
Archiviato in De oves et boves, Vita da prete
Il potere della Croce
La mia omelia per il Venerdì Santo Continua a leggere
Archiviato in Omelie, Spiritualità
Il posto di Gesù
La mia omelia per il Giovedì Santo, Messa “in coena Domini”, quella in cui si compie il rito della “lavanda dei piedi”. Continua a leggere
Archiviato in Omelie, Spiritualità
L’uomo del sì (remastered)
Quanto mi pesa dover dire di no!
Il dramma della mia condizione di parroco è che mentre vorrei essere l’uomo del sì, l’uomo che accoglie sempre, la mia posizione di presidente della comunità, di responsabile dell’ortodossia, di maestro della fede mi costringe invece a correggere ed orientare ed a volte purtroppo a dover vietare e questa è la cosa più pesante. Continua a leggere
Archiviato in Umorismo, Vita da prete
Che mondo sarebbe senza sorella…
Si si lo so il titolo non si capisce tanto bene, ma mi serviva la rima con Nutella… Quello che voglio dire è che il mondo senza le suore non sarebbe lo stesso, la mia vita senza le suore non sarebbe la stessa. Continua a leggere
Archiviato in Vita da prete
Incontrarsi in rete
Quest’oggi il Papa ha fatto un mirabile discorso sulla comunicazione in Rete, che mi ha profondamente interrogato e mi ha portato ad un serio esame di coscienza che voglio condividere con voi. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Spiritualità
Chi salva una vita salva il mondo intero
Il prete romano è una figura caratteristica. Un modello sacerdotale ben definito.
Generalmente, pur essendo colto, non è un intellettuale. Anzi, si distingue per la sua vicinanza alla gente, per essere uno del popolo. E’ un uomo “de core”, come si dice a Roma, uno che si intenerisce facilmente, che sa d’istinto che “la misericordia copre una moltitudine di peccati”, che generalmente in nome della misericordia sa asservire le regole alla concretezza del bene. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Letture, Piccole storie nobili, Vita da prete