Archivi tag: sesso

Non horruisti uterum

1450370334_51793076

Quando posso mi fa piacere pregare la liturgia delle ore nell’originale latino, in modo da godere pienamente dei testi proposti alla meditazione e alla preghiera. Così qualche giorno fa mi sono fermato a considerare il testo del Te Deum, il bellissimo inno di ringraziamento che recitiamo almeno ogni Domenica nell’Ufficio delle Letture. Continua a leggere

5 commenti

Archiviato in Spiritualità

Prendimi con te, corriamo!

cantico chagall

L’anno scorso dal 20 al 24 Maggio ho tenuto alle Apostole della Vita Interiore un corso di Esercizi Spirituali basati sul Cantico dei Cantici.

Fu un’esperienza straordinaria innanzitutto per me che dettavo gli esercizi, sia perché io stesso nel prepararli ho meditato lungamente il Cantico e ne sono uscito trasformato, sia perché proprio durante quei giorni abbiamo vissuto una bellissima esperienza di Dio e di comunione tra noi. Continua a leggere

4 commenti

Archiviato in Spiritualità

La PERSONA-ANCLA.

Ho scoperto questo blog tematico, tramite Aleteia, è davvero meritevole di essere conosciuto, in fondo lo spagnolo non è così difficile da leggere. Ve lo raccomando davvero.

porquesepuede

No se me ocurrió mejor manera de definirlo. Sentado delante de este blog, cuando comenzaba a imaginarlo, a darle vueltas, me di cuenta de que antes o despues tenía que hablaros de Ella.

Una de las experiencias que aquí he intentado compartir por activa y por pasiva es que el pecado de la pornografía es, en esencia, el pecado de la soledad. En esta asquerosa habitación sin puertas que somos los adictos acontecen todo tipo de misterios, palabras, voces e imágenes. La mayor parte nos destruye. Es la soledad.

View original post 1.104 altre parole

Lascia un commento

Archiviato in De oves et boves

Radio Radio

topicNei prossimi giorni io e Sabina inizieremo una nuova avventura. Ne parla diffusamente il web-magazine Aleteia,con una bella intervista a cura di Emanuele d’Onofrio, che copio-incollo per voi.

 

Continua a leggere

6 commenti

Archiviato in Attualità, Sabina Nicolini, Vita da prete

Siate uomini (ma anche donne) – remastered

1238074253478_000a61d5

Esiste un modo maschile ed uno femminile di vivere la fede?

Sembrerebbe di poter dire senz’altro di sì. In fondo è del tutto logico aspettarsi che la polarità maschile/femminile, che si articola in diversi modi di vedere il mondo, diversi modi di pensare, diversi modi di agire etc. porti con sé un diverso modo di rapportarsi con Dio. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Spiritualità, Teologia

La seconda verginità

med_robert-doisneau-le-baiser-de-l-hotel-de-ville-paris-1950-jpg

Mi colpisce vedere tanti ragazzi, come Attilio e Valentina, che stanno riscoprendo il dono della castità. Sarà perché sono stufi della banalizzazione e della commercializzazione del sesso, di sentirsi costretti all’orgasmo, come se fosse un dovere, un’obbligo sociale. Sarà perché la precarietà della vita li ha già disillusi su quanto sia effimero il piacere, ma sono sempre di più quelli che scoprono la Seconda Verginità. Continua a leggere

17 commenti

Archiviato in Spiritualità

Quanto è bella Valentina (e quanto è bello Attilio)?

IMG_2014

Qualche giorno fa ho accennato alla gioia e allo stupore con cui alcune coppie che preparo al matrimonio scoprono la castità prematrimoniale. Alcuni si sono sentiti così provocati da questa frase da raccontare la loro esperienza, dolorosa. Credo allora che sia bello mostrare come le cose possono andare diversamente. Continua a leggere

5 commenti

Archiviato in Piccole storie nobili, Spiritualità, Vita da prete

Perché ci piace tanto parlare di sesso?

Maria-Sposalizio

La scorsa settimana uno dei ragazzi che preparo al matrimonio mi ha posto, un po’ infastidito questa domanda: “perché la Chiesa parla sempre di sesso?”

La domanda sembra legittima: non è forse il sesso la cosa più privata ed intima che ci sia? E allora perché dovrei aver bisogno di un prete che venga a spiegarmi come devo comportarmi sotto le lenzuola? Continua a leggere

21 commenti

Archiviato in Attualità, Etica & morale, Filosofia

L’aborto il sesso e il potere (e la manif pour tous)

Pier-Paolo-Pasolini-Ansa-597x415

“Sono traumatizzato dalla legalizzazione dell’aborto, perché la considero, come molti, una legalizzazione dell’omicidio. Nei sogni e nel comportamento quotidiano io vivo la mia vita prenatale, la mia felice immersione nelle acque materne: so che là io ero esistente. Continua a leggere

16 commenti

Archiviato in Attualità, Etica & morale, Letture

Guardoni!

occhio-buco-serratura-~-EMO028

E poi dicono che siamo noi cristiani quelli fissati con il sesso! Dicono che siamo noi quelli frustrati che non sanno pensare ad altro! Sarà, ma almeno a giudicare da questo articolo, che annuncia un nuovo reality in cui tre coppie (di cui una rigorosamente omosessuale, in omaggio al potere dominante) faranno sesso in diretta, per poi raccontare le loro esperienze, mi sembra l’opposto. Continua a leggere

6 commenti

Archiviato in Etica & morale