Normalmente quando scrivo per “La Croce” ho con loro l’accordo di pubblicare gli articoli sul blog solo 48 ore dopo l’uscita del giornale, ma poiché in questo caso sono stati loro stessi a decidere di rendere pubblico il numero di oggi mi sento libero di pubblicare anche qui il mio commento alla Relatio Synodi uscito stamattina sul giornale Continua a leggere
Archivi tag: Sinodo
Una simpatia immensa
Il 19 Ottobre il Papa ha beatificato Paolo VI, a conclusione del Sinodo straordinario sulla famiglia. Presi come eravamo dalle considerazioni sul Sinodo abbiamo tralasciato di sottolineare adeguatamente questo evento, che invece è di straordinaria rilevanza. Continua a leggere
Archiviato in Attualità
Ossimori
Identità e missione.
Carità e contemplazione.
Natura e Grazia.
Gioia e pentimento.
Passione e ragione.
Piacere e astinenza.
Non c’è dubbio, la vita spirituale è fatta di ossimori. Continua a leggere
Archiviato in Spiritualità
Noi discutiamo (Ancora sul Sinodo)
Si, noi discutiamo, parliamo, conversiamo, ci confrontiamo, litighiamo perfino. Si fa in ogni famiglia, si fa quando ci si vuole bene, quando si sa che ci si può dire le cose in faccia senza paura di arrivare per questo ad una rottura, ché ciò che divide non è la franchezza della discussione, ma la pugnalata alle spalle, l’inganno, la slealtà. Continua a leggere
Archiviato in Attualità
Come Volevasi Dimostrare
E’ stato pubblicato oggi il messaggio finale del Sinodo sulla famiglia (leggibile nel testo integrale qui) e come era largamente prevedibile le manovre niente affatto oscure di quanti cercavano di dividere la Chiesa si sono dimostrate risibili. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, De oves et boves
Il Vangelo della Famiglia nell’Occidente secolarizzato
Voglio essere sincero. Non ho molto amato il card. Ruini nel periodo in cui è stato mio vescovo. Da una parte aveva il compito ingrato di sostituire il card. Poletti, che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, dall’altra non è mai riuscito a liberarsi del tutto di un atteggiamento e uno stile troppo professorale per una città come Roma, che chiede di essere governata a partire dal cuore. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, De oves et boves
Dov’è il tuo frutto?
Il Vangelo di oggi è decisamente inquietante…
Omelia per la XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A Continua a leggere
Archiviato in Omelie
il Sinodo “in pillola”
È noto che durante il Concilio Vaticano II i padri conciliari dibatterono a lungo circa le questioni pastorali poste dalla massiccia diffusione della “pillola”, e la stragrande maggioranza di loro non vedeva nulla di peccaminoso nel suo utilizzo. Continua a leggere
Archiviato in Attualità, Etica & morale