Archivi tag: Stile di vita

Prendi il vento

copertina

Alla fine di Marzo dovrebbe uscire il libro che raccoglie il meglio delle catechesi che ho tenuto in Comunità Maria nei dodici anni che ne sono stato l’assistente ecclesiastico. Immagino e spero che chi lo vorrà leggere acquisterà la copia cartacea, che meglio si presta secondo me alla preghiera, quindi per invogliarvi ho pensato di regalarvene qualche frammento qua e là, fino all’uscita. Cominciamo con l’introduzione. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Spiritualità

Per fortuna c’è la Quaresima!

584-kT4D-U10601282832134MOC-700x394@LaStampa.it. [downloaded with 1stBrowser]

Il bello del carnevale è che finisce.

Chi vorrebbe vivere in un perpetuo divertimento, in una forzata allegria che finirebbe presto con il tramutarsi in un incubo di egoismo?

Eppure questo nostro tempo, così condizionato dalla TV, vorrebbe farci vivere esattamente così, come se fossimo i protagonisti di qualche spettacolo di intrattenimento del Sabato sera: niente da prendere davvero sul serio, niente drammi senza soluzione, niente sfumature, il bene da una parte (sempre la nostra ovviamente, per definizione) e il male da un altra, rigorosamente. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Spiritualità

Amico è precario

Amico è bello, Amico è tutto, è l’eternità
è quello che non passa, mentre tutto va”

Ogni amore domanda l’eternità, e l’amicizia non fa eccezione. Non per nulla se vogliamo definire una relazione affettiva parliamo di un legame, e chiunque si lega in fondo al suo cuore dice “per sempre”, o non si lega affatto. Continua a leggere

6 commenti

Archiviato in Spiritualità

Io, tu

Two Men Sitting on Stairs Talking

Cosa è un nome?

Il nome dice l’identità, la persona. Il mio nome sono io, il mio esserci per il mondo. Per questo è fondamentale che il mio nome dica davvero ciò che sono, perché se forma e sostanza non coincidono allora io sono un’apparenza vuota. Il nome non è l’io, l’io è la sostanza, ma senza un nome, senza una forma, questo io rimane sconosciuto, misterioso. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Etica & morale, Filosofia

Messaggio Urgente

image_previewLa parola di Dio ci domanda di prendere posizione adesso.
La mia omelia per la terza Domenica del Tempo Ordinario, anno B Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie

Il Gesù della porta accanto

IMG_2834

Cari amici, ieri ho scritto un articolo in cui dicevo che la nostra fede è tutto un equilibrio di ossimori. E forse posso aver dato, erroneamente, l’impressione che danzare tra gli estremi opposti possa essere facile. O divertente. Continua a leggere

25 commenti

Archiviato in Vita da prete

Questioni di vita e di morte

image_preview

Questa volta ho pensato di fare un 2×1 e di pubblicare insieme le due omelie che ho pronunciato per il giorno di Tutti i Santi e per il giorno della Commemorazione dei defunti, tanto i due temi sono collegati. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Omelie

Potenzialmente, naturalmente. (Replay)

1757519098

Nel corso degli anni ho pubblicato tanti articoli ormai; alcuni sono stati giustamente valorizzati sul web, altri sono passati quasi inosservati. Questo, ad esempio, quando uscì è stato letto da pochissime persone, eppure, secondo me, è uno dei più belli che abbia scritto. Quindi ve lo ripropongo… Continua a leggere

10 commenti

Archiviato in Filosofia

La trasgressione delle novizie

di Sabina Nicolini

Immaginatevi un ritiro di novizie. Poco conta che vestano in jeans e felpa col cappuccio. Continua a leggere

6 commenti

Archiviato in Sabina Nicolini, Spiritualità

Il mestiere di attore

IMG_2798

Ieri abbiamo fatto una cosa bella: siamo riusciti a far soffiare il Gran Vento di Beacon nell’Aula Magna dell’università di Roma. In questa circostanza ho passato tutta la giornata insieme agli attori che hanno rappresentato lo spettacolo e, forse per questo, d’istinto mi veniva di paragonare la mia vita alla loro.

Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Vita da prete