Archivi tag: umiltà

Nasce il Dio disarmato

natale-2016

Carissimi parrocchiani, questo è il quinto Natale che passo con voi ed inizio ormai a sentirmi “in famiglia” qui al quartiere Ostiense. Ho pensato quindi di rivolgermi a voi con una lettera, nel tentativo di raggiungervi tutti per porgervi i miei migliori auguri di Natale, e, così spero, per avviare una tradizione, che spero gradita, di una presenza della Parrocchia nelle vostre case.

È dunque Natale; al di là della festa e del gioioso ritrovarsi delle famiglie, del tutto legittimo e, credetemi, tanto gradito agli occhi di Dio, cerchiamo però di andare più a fondo, per cogliere il senso vero dell’evento che sta alla radice della festa. È Natale dunque, e tutti ne siamo felici, ma cosa festeggiamo? Perché questi giorni sono impressi nella coscienza di tutti noi come giorni speciali, tanto che nessuno, credente o no, può sottrarsi al loro fascino? Continua a leggere

13 commenti

Archiviato in Spiritualità

Io, tu

Two Men Sitting on Stairs Talking

Cosa è un nome?

Il nome dice l’identità, la persona. Il mio nome sono io, il mio esserci per il mondo. Per questo è fondamentale che il mio nome dica davvero ciò che sono, perché se forma e sostanza non coincidono allora io sono un’apparenza vuota. Il nome non è l’io, l’io è la sostanza, ma senza un nome, senza una forma, questo io rimane sconosciuto, misterioso. Continua a leggere

3 commenti

Archiviato in Etica & morale, Filosofia

Incontrare Dio nel desiderio

Parte seconda – i re Magi
(La seconda parte di questa meditazione è stata concepita, non senza una punta di vanità, come una sorta di monologo teatrale. Tentando di dar vita ad uno dei Magi. I lettori vi troveranno parecchie citazioni implicite, soprattutto da T.S. Eliot) Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Spiritualità

Dio è umile

image_preview

Il Natale ci rivela un aspetto di Dio sorprendente e completamente inatteso: Dio è umile.

Omelia per la IV Domenica di Avvento, anno B Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie

Rallegrati!

image_previewRallegratevi! L’annuncio cristiano in un mondo triste.

Omelia per la III Domenica di Avvento (o Domenica “laetare”), anno B Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie

Il Gesù della porta accanto

IMG_2834

Cari amici, ieri ho scritto un articolo in cui dicevo che la nostra fede è tutto un equilibrio di ossimori. E forse posso aver dato, erroneamente, l’impressione che danzare tra gli estremi opposti possa essere facile. O divertente. Continua a leggere

25 commenti

Archiviato in Vita da prete

#diconocheèrisorto

Un’imperdibile Paolo Pugni!

il blog di Costanza Miriano

di Paolo Pugni

Certo che sono forti questi discepoli, dovremmo imparare da loro l’onestà intellettuale. Sono sconvolti, lo dicono loro, abbattuti e anche un po’ indisposti da questo viandante che si affianca a loro sulla strada per Emmaus. Che già se oggi sei lì che cammini a testa bassa e triste e ti si avvicina uno che ti chiede come va, e non sai chi sia, è un “foresto”, lo mandi a stendere. Che accidenti vuoi? diresti. Invece loro lo accolgono, magari per deriderlo un pochino, lo prendono per un tonto, uno che sta fuori dal mondo, magari non è neanche su Facebook, non c’ha l’account Twitter e non sa nulla di #gerusalemmeGesùcrocifisso che è stato il trand più seguito degli ultimi giorni. E calano l’asso: #diconocheèrisorto. Ma le donne eh? Non ci allarghiamo, che non si sa mai quello che dicono.

View original post 428 altre parole

Lascia un commento

Archiviato in De oves et boves, Piccole storie nobili

Sulla povertà

filename-la-prima-colazioneOggi mi sono alzato un po’ più tardi del solito. Avevo dimenticato di mettere la sveglia ieri sera, e così mi sono goduto un risveglio lento e una colazione comoda. Mi sono preso la mia tazzona di caffé e il cannolo siciliano generosamente offerto dalla pasticceria qui accanto e mi sono accomodato nel chiostro interno della parrocchia, quello che ospiterà le Benedette Serate. Che al momento, come è ovvio, somiglia ad un cantiere. Continua a leggere

6 commenti

Archiviato in De oves et boves, Vita da prete

Voglio essere una pecora

image_previewOmelia per la IV Domenica di Pasqua o “del Buon Pastore” anno A – giornata di preghiera per le vocazioni. Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in Omelie, Spiritualità

Il posto di Gesù

image_previewLa mia omelia per il Giovedì Santo, Messa “in coena Domini”, quella in cui si compie il rito della “lavanda dei piedi”. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in Omelie, Spiritualità